Quadri elettrici e timers
Quadri elettrici e timers I più venduti
Luxometro Misuratore di Luce
Prezzo base
- Prezzo scontato
Carrucole con freno 68Kg
Temporizzatore Analogico V-Timer
Prezzo base
- Prezzo scontato
Puleggia con corda e gancio 5Kg
Presa Multipla
Prezzo base
- Prezzo scontato
Occhiali per la Coltivazione GB
Prezzo base
- Prezzo scontato
There are 37 products.
Tutto il catalogo: Quadri elettrici e timers
Temporizzatore Digitale
Prezzo base
- Prezzo scontato
Temporizzatore Analogico
Prezzo base
- Prezzo scontato
Regolatore di Potenza Dimmer
Benetech Luxometro
Cavo Connessione Plug And Play
Presa Multipla con 5 Collegamenti Bianca
Prezzo base
- Prezzo scontato
Nastro isolante PVC
Temporizzatori GSE Professionali varie Prese
Prodotti GB The Green Brand
Pannello LED Pro V2 150w GB Lighting
Prezzo base
- Prezzo scontato
Auto Critical GB XXL
Grinder Alluminio GB 4 parti 40mm
Auto Ak XXL
Vassoio Specchio Infinito GB
Prezzo base
- Prezzo scontato
Sistema LED Dimmerabile 720W V3.0 GB Lighting
Prezzo base
- Prezzo scontato
Cli-Mate Mini Controller 4x600 w
Prezzo base
- In saldo!
Temporizzatore 4 x 600 w
Gavita Master Controller
Cavo con presa inserita 2m
Portalampada adattatore per lampade LEC
Temporizzatore+ Attivatore Riscaldamento GSE Professionale
Temporizzatore LUMii BLACK Schuko
Prezzo base
- Prezzo scontato
Portalampada ceramico Adjust-A-Wings
Presa di corrente per cavi
Prezzo base
- Prezzo scontato
Cavo trifase da 3 X 2,5mm Nero
Portalampada in Ceramica per Riflettori
Controllatore Di Energia
Morsettiera omologata Nº10
Gavita Cavo di Controllo RJ9/RJ14
Gavita Presa 3 Ingressi RJ14
Gavita ECM1
Temporizzatore 8x600w
Occhiali protettivi ClearPro
Prezzo base
- Prezzo scontato
Gavita Cavo Interconnessione RJ14
Panello di controllo
Quadri elettrici e timers
Trova nella nostra categoria tutti i componenti e accessori per l’illuminazione, tutto ciò di cui hai bisogno per controllare la luce nella sala di coltivazione. Potrai trovare timer per lampade, abbassare la potenza di un estrattore con un regolatore di potenza, come misurare l’intensità delle tue lampade, per verificare se si sono consumate o possano ancora servire.
L’accessorio più indispensabile tra questi è il timer per programmare le ore di luce. I timers si incaricano di far svolgere il ciclo di luce a seconda della programmazione, potendo cosi cambiare il fotoperiodo quando lo desideriamo. La marijuana ha bisogno di parametri luminici stabili, altrimenti potranno avere problemi di ermafroditismo, ottenendo così raccolti peggiori. Riusciremo a ottenere che le nostre piante non si stressino al avere un ciclo di luce senza fluttuazioni.
Quando usiamo una sola lampada ci servirà un timer analogico Cornwall, molto facile da usare e con il quale abbiamo iniziato tutti. É un orologio con levette, che alzandole o abbassandole in base a dove sono posizionate accendono o spengono la lampada. Nel caso fossimo soddisfatti con una lampada e vorremmo aggiungerne un altra Ara necessario cercare un altro timer. Sono sensibili al passaggio di molta energia elettrica e se connettiamo due lampade da 600w sarà possibile che smettano di funzionare. Tieni in conto che non solo passano watt ma anche amperes. Supporta fino a 6A circa, con una lampada da 600w e trasformatore ne usa 4A quindi due unita lo brucerebbero. Se mettiamo due trasformatori elettronici ne consumeranno 2,6A quindi non ci saranno problemi.
I timers digitali sono simili a quelli analogici, però si controllano tramite uno schermo digitale. Si assomigliano se li posizioniamo per la luce, visto che sopportano la stessa potenza. Si possono utilizzare per diverse funzioni, grazie ai suoi 8 programmi differenti. Ideale per sistemi di annaffio, sistemi di ventilazione per spegnere a una certa ora gli estrattori. É così preciso che potremo addirittura accenderlo un solo minuto alla settimana nel giorno che vogliamo.
Se vogliamo usare una sola lampada o due, con molta precisione e senza pericolo che non si bruci il temporizzatore useremo la marca Legrand, il migliore del mercato. Usa un sistema come il Cornwall però con una qualità dei materiali e componenti molto superiore. Non si rompre così facilmente e il fotoperiodo della pianta sarà al sicuro. Se qualcosa dovesse andare male con la luce delle nostre piante potremo perdere il raccolto, vale la pena invertire in un temporizzatore di qualità.
Se hai intenzione di coltivare con più di due lampade la cosa migliore da fare sarà cercare un timer che sopporti da 4 fino a 12 lampade. Con un solo apparato potrai accendere e spegnere di colpo tutte le lampade. A parte guadagneremo in sicurezza, con un fusibile interno che scatterà se dovesse esservi qualche problema. Ci risparmieremo spaventi per incendi o cortocircuiti che possano crearci paranoie. I timer di varie prese hanno due uscite per attaccarsi, in modo da dividere la corrente in due linee. Se non colleghiamo le due prese non si accenderà nessuna lampada, non è una presa da un lato e un altra dall’altra, bisognerà attaccarle entrambe sennò non funzionerà.
Troverai timer da 4x600w e 8x600w di marca bianca, comunque di ottima qualità. Hanno 2 o 4 prese in ogni lato della cassa dipendendo dal modello, dove collegheremo le lampade. Un’altra presa sopra la cassa accenderà un punto di calore quando si spengano le lampade. In modo che non si abbassi la temperatura durante il ciclo notturno delle piante, in modo che non soffrano stress ne shock per l’abbassamento della temperatura. Un orologio al centro della cassa farà in modo da accendere e spegnere le lampade alla volta. Quando ce tanta potenza ce il rischio che le lampade non si spengano o alcune rimangano accese, questo non succederà con questo timer per illuminare coltivazioni in grande scala.
Se non vuoi quelli di marca bianca non ti danno molta fiducia, i temporizzatori GSE è una marca che non fallisce. Dispone di due modelli con varie prese, uno delle quali accende anche il riscaldamento durante il ciclo notturno. Dalle 4 prese da 600w fino a 12x600w per attaccare più lampade. Sono casse di alta qualità, quando compri qualcosa GSE sai che compri la massima qualità.
Troverai altri componenti come il controller Cli-Mate che a parte di controllare il ciclo di luce fino a 4 lampade da 600w regola la temperatura attraverso la regolazione degli estrattori. Riusciremo a climatizzare la coltivazione e temporizzare le luci con lo stesso apparecchio, come un vero centro di controllo. Possono regolare la velocità massima, minima e histerisis. Potremo fare si che l’estrattore non sorpassi una certa velocità in modo da che non faccia rumore. che non abbassi l’intensità in modo da avere sempre una pressione negativa e il grado di fluttuazione dove vogliamo che lavori.
Le nostre piante riceveranno il massimo livello di luce che potremo darle. Cuando le lampade sono nuove emettono una luce molto più potente, questo farà si che le piante svolgano la fotosintesi senza problema, con il tempo la potenza della lampada andrà diminuendo. Se desideriamo sapere se le lampade devono essere sostituite, o se la pianta sta ricevendo luce a sufficienza avremo bisogno di un luxometro. Potremo sapere la quantitá di lumens che arrivano alle piante e se le lampade sono ancora buone per continuare a coltivare.
Troverai due modelli di luxometri nel nostro catalogo, entrambi con una descrizione dettagliata e come dovremo utilizzarli. In sintesi nella punta delle piante dovremo ricevere 5000 lumens durante la vegetativa e 45.000 in fioritura. Se non raggiungono questi valori con una distanza della lampada sufficiente da non bruciare le punte, significa che dovremo cambiare le lampade.
Ci sono altri accessori che saranno utili il giorno che dovremo montare l’illuminazione, come le carrucule per sostenere le lampade. Quando coltiviamo dovremo alzare periodicamente le lampade poco a poco mentre le piante crescono. Le carrucole semplificano molto i lavori, con solo spingere in alto o tirando dalla cordicina si alzeranno le lampade, alla fine della coltivazione toglieremo i freni e torneranno ad abbassarsi, per poi tornare ad alzarle poco a poco. In questo modo non dovremo ricorrere a catene pesanti o niente di simile. Dipendendo dal peso che dovremo appendere sceglieremo quelle che resistono 5kg per carrucola fino ai 69kg, ognuna con la sua descrizione corrispondente.
Se hai bisogno di cavi per i riflettori o i trasformatori, abbiamo matasse di cavo elettrico vendute per metro da 1,5mm e 2,5mm. Con il cavo da 1,5mm potremo collegare la presa agli alimentatori di energia al riflettore senza problemi, sufficientemente resistente per l’Intensità di corrente elettrica. Se lo usiamo come cavo principale per 6 o 8 lampade avremo bisogno del cavo da 2,5mm. In questo modo non correremo rischi di bruciare l’installazione elettrica ne di spaventarci per cortocircuiti che potranno fondere i cavi per l’intensità della corrente.
Troverai cavi da 2 metri con connessione Plug & Play in modo che possa collegare il riflettore agli alimentatori senza dover tagliare i cavi originali. Troverai prese sciolte, per alimentatori senza cavo di connessione integrato. Solitamente gli estrattori vengono senza cavi ne prese, sicuramente avrai bisogno di queste cose per il funzionamento.
Trova i porta lampada in ceramica sia per le basso consumo o per le HPS. Nei riflettori standard dovrai mettere un porta lampada speciale e grande di diametro, se si dovesse rompere troverai quello di ricambio. Dove più si utilizzano sciolti è con le lampade a basso consumo che messe a testa in giù tra le piante in crescita. Con una lampada principale e quelle a basso consumo tra le piante aumenterai moltissimo la produzione ottenendo molto più peso finale.
Se cerchi qualsiasi accessorio per l’illuminazione del tuo indoor, saprai cosa scegliere tra tutti questi articoli. In ogni prodotto troverai la descrizione corrispondente e un video dimostrativo dove spieghiamo le caratteristiche e come usarlo. Non avrai dubbi al momento di scegliere o come usarlo una volta arrivato il materiale in casa.