VISITA IL NOSTRO SITO PER 5 MIMUT E QUI APPARIRÀ UNO SCONTO
XBlack Friday
Tornano le offerte del Black Friday su GB The Green Brand! Dal 25 al 29 novembre approfitta delle nostre offerte con sconti fino al -70% su una selezione dei nostri prodotti PIÙ VENDUTI.
Approfitta delle offerte Black Friday per ottenere i semi che ti servono per il tuo prossimo indoor, prendi i nostri kit e pack fumatori più completi sul mercato e acquista i nostri fiori di CBD con sconti fino al -30%.
Affrettati e scopri i migliori sconti del Black Friday.
There are 1170 products.

Fiori CBD GB Indoor 'Miracle Alien Cookies'
Prezzo base
- Prezzo scontato

Strawberry Cola Sherbet F1 Fast Version®
Prezzo base
- Prezzo scontato

Storia e origine del Black Friday, una data diffusa al livello mondiale
Il "Black Friday" si è trasformato nella data più famosa in tutto il mondo e per gli instancabili cacciatori di sconti. La prima domanda che viene in mente alle persone quando sentono "Black Friday" è quando si festeggia. È una data che non varia di anno in anno e che si tiene sempre l’ultimo venerdì del mese di novembre, dopo il Giorno del Ringraziamento, una festa nordamericana molto famosa.
L’origine reale di questa festa è molto incerta e ci sono diverse teorie, una delle più comuni al livello mondiale fa riferimento ad un fatto accaduto nel settembre del 1869 negli Stati Uniti, una data che non è altrettanto allegra come la festa attuale.
Racconta la storia di due imprenditori di Wall Street che volendo guadagnare una buona fortuna, iniziarono ad accumulare oro durante i mesi di agosto e settembre, non sempre nella maniera più corretta. Fu proprio alla fine del mese di settembre, il giorno 24 per essere corretti, quando l’oro era arrivato al massimo del suo valore, che Ulisse S. Grant, 18º presidente degli Stati Uniti, avendo capito quello che stavano cercando di fare i due imprenditori , decide di mettere sul mercato tutto l’oro del paese. In poco tempo questo provocò un abbassamento del prezzo del metallo che rovinò molte persone, questo giorno viene ricordato infatti come venerdì nero. Da qui in poi inizió una ‘crisi’ che influenzò per molto tempo gli Stati Uniti. Solo uno dei due imprenditori riuscì a trarre vantaggio dalla situazione e il come rimane tutt’oggi un mistero. L’altro seguí i passi del paese e cadde in rovina.
Da quando si celebra il Black Friday così come lo conosciamo?
La prima volta che si sentì “Black Friday” riferendosi ad una data relazionata con gli acquisti e sconti fu nell’anno 1950. Quel giorno la città di Filadelfia si riempì di gente, alcuni erano lì per fare i regali di Natale e altri per andare a una partita di rugby che si celebrava tra la marina e l’esercito degli Stati Uniti. Priprio per questo la polizia di filadelfia battezzó la giornata come venerdì nero. Poco a poco questa giornata si fece sempre più comune, fino ad essere battezzata definitivamente nel 1975 dal The New York Times con il nome ‘Black Friday’ .
Negli Stati Uniti era una data abbastanza estesa ma in una forma più o meno ufficiale si iniziò ad utilizzare per riferirsi a sconti nell’anno 2024, quando i grandi magazzini nordamericani, come Walmart, riempirono il mercato di sconti. Tuttavia la sua estensione al livello mondiale fu agli inizi del 2010 anche grazie all’influenza di internet e dei social network.
Da quando si celebra il Black Friday in Italia?
La data del Black Friday è nota in tutta Europa ormai da decenni e con il continente anche il nostro paese ha iniziato a godere degli sconti di questa speciale settimana di novembre. In Italia il Black Friday viene ufficialmente celebrato a partire dal biennio che va dal 2011 al 2012, durante il quale l’influenza di grandi marche come Amazon e Apple hanno contribuito ad un'espansione a macchia d’olio.
Con il passare del tempo molte altre marche si sono aggiunte a questo movimento tra le quali molte dei più famosi brand Italiani di scarpe e abiti. Tuttavia, molte sono le aziende che decidono di non festeggiare questa data che considerano il ricordo di un evento negativo della storia mondiale.
Quando inizierà il Black Friday 2024?
Il Black Friday del 2024 si terrà il 29 novembre. Da quest’anno il Black Friday, che si celebra l’ultimo venerdì di Novembre, è diventato un evento atteso non solo per fare acquisti godendo di incredibili sconti ma anche per anticipare i regali di Natale.
In ogni caso, è importante fare attenzione a non cadere in alcune trappole di falsi sconti e annunci di black fridays non ufficiali. Durante le settimane che precedono questo evento è raccomandabile dare un’occhiata ai prezzi dei prodotti che si vogliono comprare così da riconoscere più facilmente i falsi sconti.
Quanto dura il Black Friday 2024?
In Italia e nel resto del mondo è una data che è molto legata, o che hanno collegato, a un'altra "festa", il cosiddetto 'Cyber Monday', che si celebra il lunedì successivo, il 2 dicembre, al Black Friday. In molti negozi o grandi centri commerciali approfittano di questa data per continuare con gli sconti anche dopo la fine del Black Friday. In molti altri negozi le offerte sono disponibili già dalla settimana precedente. Questo è un aspetto che ai grandi punti vendita dà grandi benefici ma che possono danneggiare i piccoli commerci che non hanno margine di guadagno abbassando troppo i prezzi.