Ti piacerebbe preparare un fertilizzante fatto in casa per la fioritura delle tue piante di cannabis’ Ecco alcune ricette facili e veloci per nutrire le tue piante, farle crescere sane e rigogliose, evitando l’uso di prodotti chimici commerciali.
Cos’è un fertilizzante e perché usarlo?
I fertilizzanti sono sostanze ricche di nutrienti che servono ad arricchire il substrato di coltivazione, migliorando le sue caratteristiche per favorire la crescita delle piante. Sono chiamati “fertilizzanti” proprio perché rendono la terra più fertile. Possono avere origini animali, vegetali, minerali o sintetiche, offrendo un’ampia scelta in base alle necessità di ogni coltura. Ad esempio, esistono fertilizzanti con microrganismi vivi, fertilizzanti organici (noti anche come compost) o fertilizzanti inorganici come i minerali polverizzati.

Le piante, oltre a luce e acqua, hanno bisogno di tre macronutrienti essenziali: azoto, fosforo e potassio. Le quantità precise dipendono dal tipo di pianta, dal ciclo biologico, dalle dimensioni e dall’ambiente di coltivazione. Nel caso della cannabis, che è la pianta di cui ci stiamo occupando, sono fondamentali anche altri nutrienti come magnesio, calcio e zolfo. Inoltre, sono necessari microelementi come ferro, zinco, boro, cloro, manganese, molibdeno e rame per la crescita e la salute della pianta.
Vantaggi di usare un fertilizzante fatto in casa
Tutti questi nutrienti dobbiamo fornirli noi per nutrire al meglio le nostre piante di cannabis. Sul mercato ci sono moltissime opzioni di fertilizzanti facilmente reperibili e semplici da usare, con ingredienti diversi e specifici per stimolare particolari fasi della crescita.
Il problema è che un eccesso di nutrienti può essere più dannoso di una carenza. I fertilizzanti commerciali, infatti, sono spesso molto concentrati e il rischio di sovradosaggio è elevato. Questo può stressare le piante di cannabis, rallentare la crescita o causare bruciature sulle foglie. L’uso eccessivo di fertilizzante è uno degli errori più comuni tra i coltivatori principianti. Inoltre, alcuni concimi sintetici possono alterare il pH del suolo e degradare la qualità nel tempo. Senza contare che hanno spesso un costo elevato che può far lievitare il budget della coltivazione.

Come preparare fertilizzanti fatti in casa per la fioritura
Tè di guano
Per preparare questo fertilizzante fatto in casa è necessario acquistare il guano di pipistrello, che è un substrato arricchito con escrementi di pipistrello. È ricco di fosforo, potassio e azoto, quindi è un ingrediente perfetto per il nostro concime naturale.
- Mescola 1 cucchiaio di guano in 2 litri d’acqua.
- Lascia riposare per 5 giorni.
- Utilizzalo ogni 15 giorni per irrigare, senza eccedere.
Tè di sesamo nero
Il sesamo nero, facilmente reperibile nei negozi bio, è ricco di calcio e ferro.
- Metti 4 cucchiai di sesamo nero in 1,5 litri d’acqua.
- Lascialo riposare per 24 ore, poi filtra.
- Mescola il tè con altri 1,5 litri d’acqua.
- Conserva in frigo e usa entro 7 giorni.

Tè di farina di alghe
La farina di alghe (kelp) fornisce minerali e clorofilla ed è economica ed efficace.
- Mescola 50 grammi di farina di alghe con 1 litro d’acqua in un contenitore sterilizzato.
- Lascialo riposare per 10 giorni.
- Usa il tè alternandolo con l’acqua di irrigazione.
Fertilizzante con fondi di caffè
È molto comune usare i fondi di caffè come fertilizzante casalingo per le piante, e possiamo usarli anche per la coltivazione della marijuana. È un prodotto ricco di azoto, ma fornisce anche acidità al terreno, favorendo lo sviluppo di alcuni batteri benefici.
Per utilizzare i fondi di caffè possiamo anche preparare un tè mescolando una parte dei fondi di caffè del serbatoio della caffettiera con un litro d’acqua. Lasciare in infusione per 24 ore e filtrare per utilizzare solo l’acqua. Un’altra opzione è quella di mescolare i fondi di caffè con altri fertilizzanti fatti in casa, anche se bisogna fare attenzione a non superare il 20% per evitare lo scompenso dei nutrienti.

Tè di bucce di banana
Un altro fertilizzante per la fioritura molto efficace, economico e facile da preparare in casa è il tè alla banana che, come tutti sappiamo, è particolarmente ricco di potassio. Questo minerale è fondamentale per lo sviluppo della marijuana in tutte le sue fasi ed è uno dei principali macronutrienti che vengono solitamente inclusi nei fertilizzanti commerciali usati per la cannabis.
Il potassio è coinvolto nella biosintesi delle proteine legate ai terpeni, quindi è molto importante durante la fioritura.
- Fai bollire 3 bucce di banana in 1 litro d’acqua.
- Aggiungi 2 cucchiai di miele o melassa.
- Lascia raffreddare, rimuovi le bucce e mescola il tè con 2 litri d’acqua.
- Usalo nelle ultime settimane di fioritura per ingrossare i fiori.
Compost fatto in casa
Nella nostra cucina abbiamo molti avanzi organici che possiamo utilizzare per preparare un fertilizzante completo per le piante di marijuana. Come prepararlo?
- Raccogli scarti di frutta, verdura, gusci d’uovo, fondi di caffè e foglie di tè.
- Aggiungi acqua fino a coprire il tutto e lascia il recipiente al sole per 2 giorni, mescolando di tanto in tanto.
- Diluisci in una proporzione di 1:10 prima di usarlo.
- Non applicarlo più di due volte al mese per evitare insetti indesiderati.

Urina diluita
Può sembrare sgradevole, ma l’urina è un fertilizzante completamente naturale (e non potrebbe essere più economico) e funziona. Contiene molto azoto che può stimolare la crescita delle piante di marijuana. Per usarla, è molto importante che venga diluita in acqua non clorata in un rapporto di 4-6. Si raccomanda di non usarla in acqua e di non usare l’urina in un ambiente non troppo caldo. Si consiglia di non usarlo nella fase di fioritura perché è una fase in cui la pianta non ha quasi bisogno di questa sostanza chimica.
Fertilizzante con lievito di birra
Un altro ingrediente che può essere usato per preparare un fertilizzante fatto in casa è il lievito di birra, un integratore alimentare ricco di aminoacidi, proteine e minerali come potassio e fosforo.
- Sciogli 1 cucchiaino di lievito in 1 litro d’acqua.
- Utilizzare durante tutto il ciclo di crescita.
Queste sono alcune ricette per preparare un fertilizzante fatto in casa per la fioritura, ma esistono molte altre opzioni con ingredienti comuni come cenere di legna, letame, polpa di frutta, aquafaba o acqua di cottura delle verdure. Questi fertilizzanti naturali e convenienti possono essere adattati in base al ciclo di crescita e alle necessità delle piante.