Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Monster Cropping: come clonare una pianta in fioritura?

Il Monster Cropping è una tecnica avanzata di coltivazione che ha guadagnato popolarità tra i coltivatori esperti per la sua capacità di massimizzare la produzione di piante di cannabis e ottimizzare lo spazio di coltivazione. Anche se può sembrare complesso, padroneggiare questa pratica può essere un’eccellente strategia per aumentare sia la quantità che la qualità del raccolto.  

Cos’è il Monster Cropping?

Il Monster Cropping è un tipo di potatura della cannabis e una tecnica di coltivazione che consiste nel praticare un clonaggio avanzato durante la fase di fioritura di una pianta madre di cannabis. L’idea principale è prelevare talee da una pianta in piena fase di fioritura per poi farle crescere nuovamente come se fossero piante giovani, permettendo loro di sviluppare un numero maggiore di rami e aumentare il rendimento del raccolto.

In termini semplici, il processo consiste nel prelevare un taglio da una pianta che ha già iniziato la fase di fioritura (invece di farlo durante la fase vegetativa) e coltivarlo affinché diventi una pianta madre alternativa in grado di produrre nuove ramificazioni e fiori in un tempo più breve.

Questa tecnica è ampiamente utilizzata nei sistemi di coltivazione indoor, dove lo spazio e l’ottimizzazione delle risorse sono fondamentali per massimizzare il rendimento della produzione.

A cosa serve il Monster Cropping?

L’obiettivo principale del Monster Cropping è massimizzare la produzione e la qualità delle piante di cannabis, utilizzando talee da una pianta che ha già iniziato la fase di fioritura. Alcuni vantaggi di questa tecnica sono:

Aumentare la produzione in spazi ridotti

Il Monster Cropping permette di massimizzare l’uso dello spazio di coltivazione, poiché si generano più piante da talee che si adattano rapidamente alla coltivazione indoor. Questo è ideale per coltivatori con spazi limitati che vogliono aumentare la resa del raccolto.

Monster Cropping come si fa

Sviluppo di piante più robuste

Utilizzando talee prelevate durante la fase di fioritura, queste sviluppano più rami e una struttura di crescita più robusta rispetto alle piante tradizionali coltivate esclusivamente nella fase vegetativa.

Migliora la qualità delle infiorescenze

Le piante coltivate con la tecnica del Monster Cropping tendono a sviluppare fiori di qualità superiore e maggiore densità, poiché beneficiano dell’esperienza genetica della pianta madre in fioritura.

Facilita la clonazione

Rispetto alla clonazione tradizionale, il Monster Cropping è un’ottima opzione per ottenere piante che possano essere utilizzate come madri e per preservare genetiche con maggiore potenziale.

Passaggi per eseguire il Monster Cropping

Il processo di Monster Cropping è una tecnica specifica che richiede attenzione, pazienza e cure adeguate per garantirne il successo. Ecco una guida passo dopo passo per metterlo in pratica:

1. Scegliere la pianta madre adatta

Prima di iniziare, è essenziale selezionare una pianta madre sana che abbia già iniziato la fase di fioritura. La pianta madre deve essere forte, priva di parassiti o malattie e con un apparato radicale ben sviluppato per garantire che le talee abbiano una base solida per crescere.

2. Prelevare le talee

Quando la pianta madre ha iniziato la fase di fioritura, si raccolgono le talee di cannabis di dimensioni adeguate (generalmente tra 5 e 10 cm). Utilizzare forbici pulite e affilate per il taglio. È essenziale che le talee abbiano almeno un paio di nodi per garantire un corretto radicamento.

 3. Rimuovere le foglie più basse

Dopo averle tagliate, eliminare le foglie inferiori delle talee per ridurre la traspirazione e favorire la concentrazione di energia nel processo di radicazione.

4. Applicare un agente radicante

Si possono immergere le talee in un radicante gel per stimolare il processo di crescita delle radici. Sebbene non sia obbligatorio, può accelerare lo sviluppo di radici forti e sane.

5. Piantarle nel substrato adeguato

Collocare le talee in un substrato (come terra o fibra di cocco) ben preparato e umido. È fondamentale garantire che il terreno sia ben aerato per evitare ristagni idrici e il conseguente rischio di marciume radicale.

6. Fornire le condizioni ottimali di crescita

Il successo del Monster Cropping dipende dal mantenimento di condizioni ottimali per lo sviluppo delle talee. È necessario garantire un’elevata umidità, un’illuminazione adeguata e temperature controllate.

7. Monitorare la crescita

Durante le prime settimane, le talee devono adattarsi al nuovo ambiente. È essenziale monitorare i loro progressi, regolando l’umidità, la temperatura e l’illuminazione, se necessario.

8. Transizione alla fase vegetativa o di fioritura

Una volta che le talee avranno sviluppato radici forti, potrai decidere se mantenerle nella fase vegetativa per consentire loro di crescere ulteriormente o se sottoporle direttamente alla fase di fioritura per accelerare il ciclo di coltivazione.

Seguendo questi passaggi, il Monster Cropping può diventare una tecnica preziosa per ottimizzare lo spazio e il tempo nella tua coltivazione.

Cos'è il Monster Cropping

Vantaggi e svantaggi del Monster Cropping

Come qualsiasi tecnica di coltivazione, il Monster Cropping presenta sia vantaggi che svantaggi. Ecco alcuni di essi:

Vantaggi dell’utilizzo della tecnica

  • Massimizza l’uso dello spazio: ideale per coltivazioni indoor con spazio limitato, poiché permette di coltivare più piante su una superficie ridotta.
  • Migliora la produzione e la qualità del raccolto: le piante ottenute tendono a sviluppare fiori più densi e di qualità superiore.
  • Accelera i cicli di coltivazione: è possibile ottenere raccolti più rapidi rispetto al metodo tradizionale di crescita vegetativa.
  • Clonazione di piante con alto potenziale genetico: consente di mantenere genetiche con caratteristiche eccezionali e una riproduzione efficiente.

Svantaggi

  • Può essere un processo complesso per i principianti: richiede esperienza, attenzione e conoscenze per evitare errori durante l’applicazione.
  • Non tutte le piante sopravvivono al processo: le talee potrebbero non attecchire correttamente se non vengono mantenute le condizioni ottimali.
  • Maggiore rischio di parassiti e malattie: le piante sottoposte a questa tecnica possono essere più vulnerabili se non vengono gestite correttamente.

Il Monster Cropping è una tecnica avanzata che può offrire risultati straordinari se applicata correttamente. Sebbene presenti delle sfide, i suoi vantaggi superano gli svantaggi per i coltivatori che desiderano massimizzare la produzione e ottimizzare l’uso dello spazio.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Flecha arriba