Sono molti i parassiti che possono colpire le coltivazioni di cannabis. Tra questi spiccano gli afidi, che tendono a comparire durante la primavera e l’estate, poiché in questo periodo si riproducono rapidamente. Per combatterli esistono numerosi prodotti di qualità tra cui scegliere senza problemi. Qui trovi il miglior insetticida contro gli afidi attualmente disponibile.
Cos’è l’afide?
L’afide è un insetto molto piccolo della famiglia Aphididae che si nutre della linfa delle piante. Sebbene misuri appena un millimetro, può formare infestazioni enormi se non viene controllato in tempo. Si presenta in colori come verde, giallo, nero o marrone, e tende a raggrupparsi su steli, germogli giovani e fiori, proprio dove circolano più nutrienti.
Alcune specie hanno le ali e possono spostarsi per lunghe distanze. Altre si lasciano semplicemente cadere al minimo movimento e poi risalgono per continuare a nutrirsi. Il loro ciclo vitale è breve, ma ogni esemplare può generare decine di piccoli in poche settimane. Inoltre, tendono a radunarsi in gran numero su steli, foglie e germogli delle piante.

Sintomi degli afidi sulle piante di marijuana
Gli afidi sono un parassita molto comune nelle piante di marijuana e possono causare diversi problemi visibili in breve tempo. Alcuni dei sintomi più comuni di un’infestazione di afidi sono:
- Foglie deformate o arricciate: Gli afidi succhiano la linfa dalle foglie, il che può farle deformare, raggrinzire o arricciare verso l’interno.
- Macchie gialle o decolorazione: La suzione della linfa indebolisce le foglie e provoca macchie gialle o aree pallide sul fogliame.
- Melata appiccicosa: Gli afidi secernono una sostanza zuccherina chiamata melata, che si accumula sulle foglie e sui fusti, lasciando una sensazione appiccicosa al tatto.
- Presenza di muffa nera (fumaggine): La melata può attirare funghi di muffa nera, che possono arrivare a bloccare la fotosintesi.
- Germogliamento debole o crescita lenta: Drenando la linfa, gli afidi indeboliscono la pianta, e questo influisce sulla sua capacità di crescere in modo sano.
- Attrazione di formiche: Le formiche sono attratte dalla melata e di solito proteggono gli afidi dai loro predatori naturali, creando un ecosistema problematico.

Perché gli afidi compaiono nelle colture
Gli afidi sono spesso attratti da determinate condizioni ambientali o da fattori legati alla gestione della coltura. Queste sono alcune delle principali cause:
- Condizioni ambientali: Gli afidi prosperano in climi caldi e secchi in ambienti con bassa umidità, il che può essere comune nelle zone interne durante i mesi più caldi dell’anno.
- Mancanza di controllo preventivo dei parassiti: Se non vengono prese misure preventive, gli afidi possono stabilirsi rapidamente nella coltura.
- Piante deboli o stressate: Le piante di marijuana indebolite da stress, come l’eccesso di irrigazione o le carenze nutrizionali, sono più vulnerabili agli attacchi di parassiti.
- Attrazione per le foglie nuove: Agli afidi piacciono le nuove foglie e i teneri germogli delle piante, che sono molto ricchi di nutrienti.
- Piante vicine infette: Se nell’ambiente vicino alla coltura di marijuana ci sono altre piante infette, gli afidi di solito si spostano facilmente dall’una all’altra.
- Mancanza di predatori naturali: Nelle colture indoor non ci sono solitamente predatori naturali degli afidi, per cui gli insetti possono proliferare rapidamente e senza controllo biologico.
Se non si agisce rapidamente, gli afidi possono influire gravemente sulla crescita e sulla salute delle piante di marijuana.

Tipi di insetticidi per afidi
Per controllare l’infestazione di afidi sulla marijuana, si possono utilizzare diversi metodi, come l’applicazione di insetticidi specifici, l’uso di nemici naturali o la pulizia manuale delle piante colpite. È importante agire rapidamente in caso di infestazione di afidi per evitare che si diffondano e danneggino ulteriormente le piante. Ma quali sono i migliori insetticidi per afidi?
Sul nostro sito web sono disponibili diversi formati di insetticidi per afidi:
Tipo di insetticida | Descrizione | Vantaggi |
---|---|---|
Insetticida chimico | Prodotti come la permetrina, il malatione o l’olio di neem. Di solito si presentano in forma liquida o in polvere e si applicano direttamente sulla pianta. | Elevata efficacia e azione rapida. |
Insetticida biologico | Uso di predatori naturali come le coccinelle o microrganismi benefici come certi funghi per controllare il parassita in modo ecologico. | Rispettano l’ambiente e non lasciano residui tossici. |
Sapone insetticida | Soluzione diluita di sapone di potassio e acqua che viene spruzzata sulle piante. Provoca la disidratazione degli afidi. | Metodo naturale, economico e facile da applicare. |
I migliori insetticidi per afidi
Attualmente è possibile trovare una grande varietà di insetticidi per piante con cui prevenire la comparsa e combattere le infestazioni di afidi. Se stai cercando il miglior insetticida per afidi, di seguito trovi diversi prodotti perfetti per ogni tipo di coltura:
Soap Boom
Soap Boom di Boom Nutrients è un prodotto che si distingue per il suo alto contenuto di fosforo. Con questo sapone fosforico si ottiene una pulizia ottimale delle piante, risultando molto utile contro la melata. A sua volta, migliora l’azione di altri repellenti e insetticidi.
Questo prodotto è composto da azoto ureico e ammoniacale, insieme al pentossido di fosforo, che sono i responsabili della pulizia della melata e della fumaggine originate da diversi insetti.
Come usare Soap Boom di Boom Nutrients:
- Consente l’uso tramite irrorazione fogliare, diluendo con altri prodotti come i repellenti.
- Utilizzare a dosi comprese tra 2-7 ml/L.
- Nelle colture all’aperto, usare in 3 applicazioni lasciando un intervallo di circa 20 giorni. Successivamente, utilizzare a dosi di 7 ml/L durante i 3 mesi successivi, con un intervallo di 1 mese tra un’applicazione e l’altra.
Repellent Boom
Per proteggere il vostro raccolto dall’invasione di diversi insetti e piccoli mammiferi, sia all’interno che all’esterno, è possibile utilizzare Repellent Boom di Boom Nutrients. Questo prodotto contiene capsaicina in formato liquido, perfetta per irritare e respingere diverse infestazioni di insetti.
In questo modo si proteggono le piante, aumentandone la resistenza e ottenendo una resa finale del raccolto molto maggiore.
Istruzioni per l’uso di Repellent Boom:
- Agitare prima dell’uso.
- Per via fogliare, usare a dosi di 1-2 ml/L, sulla pianta, sul vaso e nelle vicinanze.
- Sul substrato, usarlo in quantità di 2 ml/L.
Multiprotection Boom
Proteggere le colture dai parassiti e dai funghi più comuni è semplice con Multiprotection Boom di Boom Nutrients. Grazie ad esso, si aumentano le difese naturali delle piante su cui viene utilizzato. Tutto ciò stimola lo sviluppo della coltura, grazie alla sua composizione a base di azoto e amminoacidi liberi.
Questo prodotto è perfetto per combattere lo stress biotico causato da altri organismi viventi, come insetti o microrganismi.
Come usare Multiprotection di Boom:
- Come preventivo: diluire 2 ml/L e nebulizzare ogni 10 giorni.
- Come curativo: diluire 3 ml/L.
- In interno: usare con le luci spente.
- In esterno: usare al tramonto.
Solabiol Insetticida Acaricida Naturale
Solabiol di Bayer è un insetticida e acaricida naturale, perfetto per l’uso contro i parassiti alla fine del raccolto. Questo prodotto è stato formulato a base di piretrine naturali e olio di colza. Permette di eliminare i parassiti in modo semplice, agendo semplicemente per contatto con l’insetto.
Dosi consigliate e modalità d’uso:
- Usare a dosi di 10 ml/L nebulizzando sulle piante.
- Usare una volta alla settimana, fino a una settimana prima del raccolto
Terra di Diatomee
La Terra di Diatomee è un prodotto totalmente organico e naturale, composto da microalghe fossilizzate ed è uno dei migliori insetticidi per afidi. Questi resti sedimentari hanno proprietà abrasive e, a contatto con determinati tipi di insetti, perforano lo strato di cheratina del loro esoscheletro, causando la loro graduale disidratazione fino alla morte.
Uno dei grandi vantaggi della terra di diatomee è che è 100% organica, ecologica e sicura. Non lascia residui dannosi sulle piante né influisce sulla qualità del raccolto finale.
Come si usa:
- Può essere applicata in polvere, spolverando una certa quantità di prodotto sul substrato intorno alla pianta.
Insetticida Piretrina Naturale
L’Insetticida Piretrina Naturale di Trabe è un prodotto altamente efficace che diventerà il tuo alleato indispensabile nella coltivazione di cannabis e altre piante. La sua formula si basa su piretrine naturali che agiscono in modo naturale contro i parassiti più comuni della marijuana come afidi, cocciniglie, tripidi, mosca bianca e ragno rosso. Funzionano come un insetticida di contatto, il che significa che gli insetti devono entrare in contatto diretto con esse per essere colpiti.
È considerato il miglior insetticida per afidi se si cerca un prodotto totalmente naturale.
Come si usa
Può essere utilizzato sia in modo preventivo, per evitare la comparsa di parassiti, sia in modo curativo, per eliminare le infestazioni già presenti nella coltura.
Mescola la dose consigliata del prodotto in acqua secondo le indicazioni del produttore e spruzza la soluzione sulle piante, assicurandoti di coprire tutte le superfici, specialmente il retro delle foglie, dove di solito si nascondono i parassiti.
Utilizzando il miglior insetticida per afidi potrai prevenire questo parassita in modo efficace o eradicarlo.