Le coltivazioni indoor sono una delle migliori opzioni per produrre le proprie piante, questo perché offrono in qualsiasi clima le temperature necessarie a far crescere la pianta e dandoci l’opportunità di coltivare tutto l’anno. Per questo, oggi spieghiamo come installare le lampade per la marijuana in modo da poterle utilizzare tanto in un armadio quanto per coltivare direttamente in una stanza, in modo che sia possibile regolare la loro l’altezza e adattarle alla dimensione delle piante. È possibile quindi scegliere tra quelle che seguono:
Lampadina HPS:
Le HPS sono le lampadine più conosciute ed utilizzate dai coltivatori indoor poiché offrono dei buoni risultati, con una spesa economica che possa essere all’altezza di qualsiasi portafogli. Queste funzionano a base di sodio e incrementano un poco la fattura della luce. soprattutto quei modelli da 600W o da 1000W.
È bene tenere in considerazione che le lampadine HPS si riscaldano di più rispetto ad altri sistemi, soprattutto in spazi ridotti, come armadi o piccole stanze. È possibile trovarle in differenti potenze come quelle che seguono:
- Le lampadine da 400W danno buoni risultati in un armadio da 1×1, dando dei rendimenti che si aggirano tra i 200 e 300 g.
- Quelle da 600W sono le più utilizzate per l’auto coltivazione, poiché il loro prezzo non è molto elevato in comparazione con quelle da 400 e possono arrivare a coprire bene armadi da 1,20 × 1,20. Offrono risultati migliori ad altezze maggiori, poiché hanno una luce più penetrante e profonda offrendo produzioni fino a 450 o 500g.
- Per quanto riguarda le lampadine da 1000w, queste solitamente vengono utilizzate per scopi commerciali, dato che sono quelle con la più alta produzione. Vengono solitamente utilizzate in stanze e possono coprire fino a 2×2, offrendo produzioni fino a 800g.
Come installare una lampada HPS?
Per poterlo montare in un armadio è necessario come minimo un Riflettore Cooltube Glass, un estrattore, un filtro di odore, due tubi flessibili e un paio di pulegge. Se, in caso contrario, l’armadio verrà montato in una stanza allora non è necessario l’utilizzo del Cooltube, sebbene sarà in ogni caso necessario assicurare una buona ventilazione.

I passi da seguire sono i seguenti:
- La prima cosa da fare è agganciare il Cooltube all’estrattore che generalmente necessita di 2 tipi di viti, a seconda del modello.
- Una volta agganciato bene , bisognerà mettere la lampadina nel Cooltube per avvitare il riflettore.
- Si prendono le pulegge e si agganciano alla parte superiore del riflettore o altrimenti sul tetto della stanza o dell’armadio. Il lato del Cooltube che rimane libero, deve essere connesso ad un tubo flessibile e questo dall’altra parte si connette all’estrattore nella direzione corretta, dato che sarà necessario togliere tutto il calore o si correrà il rischio che finisca per rompere il cooltube o fondendo la lampadina. Rimarrà libera una parte dell’estrattore al quale verrà agganciato bene l’altro tubo flessibile, per terminare la catena con il filtro antiodori.
In questo modo, si potrà abbassare abbastanza la temperatura degli armadi da poter permettere di avvicinare di più le lampadine senza paura di bruciare le piante. Si raccomanda di mantenere la pulizia del Cooltube dopo ogni uso, per assicurarti di non sottrarre alla pianta la luce.
Lampadine a basso consumo
Le basso consumo solitamente si utilizzano di più in armadi piccoli, poiché hanno la particolarità di non scaldarsi troppo, questo permette di avvicinarle di più alle piante senza preoccuparci di bruciarle. Non offrono piante di grandi dimensioni ma sono ottime per le talee o piante madri.
Come installare una lampadina a basso consumo?
Con le lampadine a basso consumo non si avrà più il problema che si scaldino troppo, pertanto sarà possibile installarle semplicemente con un riflettore con portalampada, pulegge e una lampadina. Basterà agganciare la lampadina del riflettore e attaccare le pulegge per poter regolare l’altezza.
Lampadine e lampade LED

Le lampade LED sono un tipo di illuminazione in pieno sviluppo che offre nel corso del tempo modelli sempre più efficienti. I LEDs funzionano molto bene in coltivazioni tipo SOG o SCROG non essendo la loro luce molto penetrante e offrendo tutta la sua intensità soprattutto nella parte superiore della pianta. I modelli recenti di queste lampade offrono una luce penetrante in grado di raggiungere anche la base della pianta, permettendoci così di ottenere raccolti migliori senza dover necessariamente coltivare tante piante.

Sistema LED Regolabile 600W V3.0 GB Lighting
Il suo prezzo è abbastanza elevato in confronto agli HPS, ma dopo alcuni raccolti la spesa potrebbe essere facilmente recuperata, soprattutto perché si abbasserà la bolletta della luce.
Per quanto riguarda la sua installazione, questa è più semplice e veloce, poiché non necessità né riflettore e nemmeno in reattore e basterà semplicemente agganciarlo alle pulegge e connetterle alla luce con una normale presa.
Qualsiasi sia il tipo di illuminazione utilizzata è importante installare le luci in maniera corretta per ottenere dei raccolti di qualità.