Ti sei mai chiesto come influiscono le canne sulla relazione di coppia? Fumare marijuana insieme può essere un momento condiviso molto rilassante e divertente, ma la cannabis può anche causare problemi significativi in una relazione. Tutto dipende da come viene utilizzata.
L’uso della cannabis non è sempre problematico
La marijuana è una sostanza che sta lentamente superando lo stigma e diventando sempre più accettata nella società. Tuttavia, non possiamo ignorare che si tratta di una droga psicoattiva che altera percezione e comportamento. Questo può causare difficoltà nelle decisioni e nella comunicazione, influenzando negativamente una relazione di coppia.

Il consumo di joint non deve necessariamente avere un impatto negativo sulla relazione. Dipende dalle circostanze personali, da come ciascuno si relaziona con la sostanza e dal ruolo che occupa nella loro vita. Ciò che conta non è la marijuana in sé, ma il modo in cui viene utilizzata e come influisce sulla dinamica di coppia.
Se una persona fuma saltuariamente e in modo responsabile, e il partner lo accetta e comprende, difficilmente sarà un problema nella relazione. È un po’ come accade con l’alcol: le persone tendono ad accettare un consumo moderato, nel contesto giusto, senza interferire con la comunicazione di coppia o causare conflitti.
Tuttavia, se l’uso diventa più frequente e occupa un ruolo centrale nella vita di uno dei partner, può iniziare a influenzare i piani condivisi e il benessere generale della relazione. La dipendenza porta sempre stress e complicazioni alla casa e alla famiglia, ma non è necessario arrivare a quel punto affinché i joint mettano a rischio una relazione.

Come influiscono le canne sulla relazione di coppia: situazioni di conflitto
Esistono diverse situazioni comuni in cui il consumo di marijuana può creare tensioni nella coppia.
Quando uno fuma di nascosto
Fumare di nascosto e nascondere al partner il consumo di cannabis può essere fonte di grandi conflitti. Quando viene scoperto, il partner può sentirsi tradito e credere che la fiducia sia stata irreparabilmente infranta. I dubbi sul perché sia stato nascosto e su altri possibili segreti possono distruggere la connessione e deteriorare la relazione.
Quando il partner non lo accetta
A volte il conflitto deriva dai pregiudizi del partner sulla cannabis . Se una persona associa i joint alla criminalità, alla pigrizia o alla responsabilità, sarà difficile accettare il consumo del partner, anche se occasionale e responsabile. Questa situazione può portare a discussioni e mettere in dubbio la compatibilità della coppia. Uno dei due potrebbe dover fare dei sacrifici, ma fino a che punto si è disposti a cedere?

Quando influisce sulla comunicazione o sulla vita quotidiana
Il THC della cannabis influisce direttamente sulle funzioni cognitive, limitando la capacità di comunicazione con il partner. Chi è sotto effetto della cannabis tende a essere meno presente e immerso nel proprio mondo, facendo sentire il partner sobrio isolato o rifiutato.
Inoltre, chi fuma frequentemente potrebbe non riuscire a soddisfare le esigenze emotive del partner o a risolvere i problemi con efficacia. Questo può causare distrazioni, dimenticanze e scarsa attenzione nei compiti quotidiani, generando frustrazione e discussioni.
Quando influisce sulla vita sessuale
Il consumo di marijuana può influenzare la vita sessuale in modi diversi, a seconda della persona, del livello di THC, della dose e del contesto. Per alcuni, può essere un stimolante efficace, aumentando la sensibilità e la connessione. Tuttavia, in altri casi, può causare calo del desiderio e riduzione dell’energia. Studi dimostrano che l’uso prolungato può portare a disfunzioni sessuali sia negli uomini che nelle donne, generando frustrazione e risentimento nella coppia.
Quando influisce sull’economia domestica
La marijuana non è economica e spesso deve essere acquistata illegalmente (a meno che non si abbia accesso a un club o si scelga di coltivarla autonomamente). Inoltre, l’uso costante può portare a una diminuzione della motivazione lavorativa e ridurre la stabilità finanziaria della coppia.

Quando c’è un problema di dipendenza
Il THC può causare dipendenza, quindi il rischio di sviluppare un’abitudine compulsiva è reale. Quando l’uso occasionale si trasforma in un abuso compulsivo che compromette altri aspetti della vita, siamo di fronte a un problema serio. La dipendenza rende la sostanza la priorità assoluta, a discapito di tutto il resto, incluso il partner.
Capire come influiscono le canne sulla relazione di coppia è solo il primo passo. Il successivo è avere una conversazione aperta e calma sull’argomento. È importante esprimere pensieri, paure ed emozioni e ascoltare con empatia, per trovare un accordo che funzioni per entrambi.